Sidebar
-0%

Platone: Teeteto ( Guzzo A.)

: In listino

: Filosofia

: Ugo Mursia Editore

Prezzo di listino €11,30

QUESTIONS & ANSWERS

Have a Question?

Be the first to ask a question about this.

Ask a Question

Platone
Teeteto

Ultimo dei grandi dialoghi platonici, il Teeteto è dedicato alla matematica e alla conoscenza e, di conseguenza, al rapporto tra vero e falso, base su cui poggia ogni ragionamento.
Definito a ragione un «dialogo matematico», nel Teeteto, gli interlocutori di Socrate sono due matematici, Teeteto, appunto, e Teodoro, fortemente interessati alla definizione del concetto di scienza. È proprio attorno a tale concetto ruota gran parte di questo dialogo che porterà Socrate a concludere con l’ammissione che nessuna delle definizioni date nel corso dell’intero dialogo è accettabile e che è per questo che Platone ha introdotto la dottrina delle idee: gli uomini nascono, vivono, si modificano continuamente, ma il mondo delle idee è il mondo dell’immobilità e la scienza si può fondare solo sulla dottrina delle idee perché la vera conoscenza si basa sull’essere universale, permanente e immutabile.

Vai alla scheda del prodotto su Amazon